1° CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE WUSHU KUNG FU & DISABILITA’

Sabato 17 e Domenica 18 Febbraio  presso la sede dell’MSP Firenze in Via Vamba Luigi Bertelli 23

si svolgeranno le prime lezioni di specializzazione riservate a responsabili regionali già istruttori o maestri di Kung Fu Wushu sulle sull’insegnamento nelle diverse aree di specialità dei diversi tipi di disabilità.

Terrà il corso il M° Lorenzo Donati referente area Disabili del settore Arti Marziali Cinesi Msp Italia.

Info : associazionelaquartavia@gmail.com

CORSO FORMAZIONE FIBOXE

CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI FIBOXE

La FIBOXE è una attività Fitness caratterizzata da movimenti semplici sintesi di tre elementi fondamentali: la musica, le arti marziali ed esercizi di tonificazione.

L’attività prevede l’impiego di sacchi a base mobile.

Gli esercizi consistono in  simulazione di calci, pugni, ginocchiate, gomitate in un coinvolgente crescendo musicale che rappresenta un mix ideale, esplosivo e divertente, addirittura che consente di scaricare in maniera positiva la tensione accumulate durante la giornata.

Adatto per tonificare tutto il corpo, migliora la coordinazione e insegna nel divertimento varie tecniche di arti marziali in un clima di totale spensieratezza.

CLICCA QUI per tutte le info

Kick Boxing Formazione Insegnanti Tecnici

CORSO PER ALLENATORI

I corsi di primo livello hanno come obbiettivo il poter mettere in condizione il praticante di assistere un istruttore nelle sue funzioni e di introdursi nel mondo dell’insegnamento:

PROGRAMMA CORSO: durata ore 14 sia pratica che teorico divisibile in due fine settimane.

Parte Teorica:

Anatomia e fisiologia dei sistemi nervoso,muscolare,

cardiocircolatorio,respiratorio e osteoarticolare.

Tecnica d’assistenza tecnico didattica

Tutela della salute e prevenzioni degli infortuni

Mobilità articolare e i suoi metodi di sviluppo

Capacità condizionali: Forza velocità e resistenza.

Capacità coordinative

Nozioni di arbitraggio

Pragmatica della comunicazione

Per la parte Tecnica: approfondimento di tutto il programma

precedente preparazione atletica, fondamentali, combinazioni

terminologia e altri studi.

3, 10 e 11 Giugno 2017