

ConosciAmo il Cane
Amare i nostri cuccioli significa accudirli e conoscerli.
I nostri centri cinofili Centro Cinofilo Be Happy asd e Centro Cinofilo Qua la Zampa Feltre, affiliati MSP Italia, organizzano ConosciAmo il Cane, un ciclo di 6 webconferences per approfondire la conoscenza di questo bellissimo animale.
Sabato 23 maggio affronteremo il tema: Le risse tra cani.
Per info:
– Nicol
349-3354298 – nicolribul@hotmail.it
– Marzia
349-3451696 – info@qualazampafeltre.it
#mspitalia #mspcorsi #cinofilia #corsiweb #conosciamoilcane
MSP Italia Msp Corsi

Norme Sportive Antidoping
Norme Sportive Antidoping
Documento tecnico-attuativo del Codice Mondiale Antidoping WADA e dei relativi Standard internazionali

NADO Italia è l’Organizzazione Nazionale Antidoping (NADO), articolazione funzionale dell’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency WADA), costituita in virtù della Legge 26 novembre 2007 n. 230 di ratifica della Convenzione Internazionale contro il doping nello sport adottata nella Conferenza generale dell’UNESCO ed in applicazione del Codice Mondiale Antidoping (Codice WADA) del quale NADO Italia è parte firmataria.
L’intera attività di NADO Italia, svolta in condizioni di piena autonomia e indipendenza, è sottoposta a puntuale vigilanza e verifica da parte di WADA.

Conferenza “L’armonia dei 5elementi”


CORSO: Istruttore Base Pattinaggio Artistico
Corso Istruttori Base MSP Italia di Pattinaggio Artistico
data: 14 – 16 Febbraio 2020
Orario: sarà confermato da comunicazione
Sede: Sala conferenze Centro commerciale “Le porte di Mestre”
Il corso prevede la partecipazione al corso e il conseguimento della certificazione BLSD come previsto dalle norme (14/02)
Il corso prevede la partecipazione al modulo I COLORI DELLO SPORT – Affrontare le diverse abilità in allenamento
• REQUISITI PROPEDEUTICI DI AMMISSIONE
atleti o ex atleti dal 18 esimo anno compiuto
colloquio conoscitivo dalla commissione di settore
Si intende creare un albo allenatori nazionali questo per incrementare sempre più rete e professionalità su tutto il territorio e per creare una vera collaborazione tecnica per tutti gli eventi rotellistici MSP Italia
• STRUTTURA DEL CORSO
Corso istruttore Base
• il corso si svolgerà da venerdì a domenica
• Ore corso 25 più esame finale scritto e orale
Materie/Argomenti:
• modulo certificazione BLSD e primo soccorso
• modulo I COLORI DELLO SPORT – Affrontare le diverse disabilità in allenamento
• MSP Italia: valori e missione
• Metodologia di allenamento
• forma ludica per avviamento all’attività pattinaggio artistico
• Tecnica di base passi
• Tecnica di base salti e trottole
• Coreografia
• Psicologia infantile rapporto atleti/ istruttori – istruttore/ genitori – genitori/ atleti
• Regolamenti gare campionato MSP Italia
• Norme campionato
Verrà consegnato diploma istruttore MSP ITALIA riconosciuto dal Coni, tessera Tecnici.
Attraverso questo livello tutti i corsisti potranno portare in gara in tutte le fasi regionali MSP Italia. Sono escluse le fasi nazionali e internazionali MSP Italia.
Per iscriversi cliccare il seguente link:
FORM ISCRIZIONE CORSO
selezionando “Istruttore BASE Pattinaggio Artistico (14-16/02/2020)”
A tutti coloro che supereranno positivamente il corso sarà rilasciato apposito attestato e tesserino di riconoscimento MSP Italia e riconosciuti dal CONI.
MSP ITALIA SPORT ROTELLISTICI – SEGRETERIA: mspitalia.pattinaggio@gmail.com
Responsabile corso: Dario Scarpa

CORSO: Ufficiali di gara 1° livello Pattinaggio Artistico
MSP Italia sostiene lo sport per ognuno. Promuove le attività proposte da tutte le Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate, gli eventi sportivi, l’informazione e la formazione su tematiche di salute, sport e benessere.
MSP Italia – Settore Sport Rotellistici, organizzatore del campionato di Pattinaggio Artistico a rotelle Regionale, Nazionale ed Internazionale, in quest’ambito intende formare uno staff tecnico arbitrario (Ufficiali di Gara).
Gli ufficiali di gara saranno formati per poter giudicare secondo il regolamento nazionale MSP Italia di Pattinaggio Artistico a Rotelle.
REQUISITI PROPEDEUTICI DI AMMISSIONE
Tutti i partecipanti dovranno avere 17 anni compiuti e massimo fino a 35 anni. Atleti o ex atleti di pattinaggio a rotelle.
Sono esclusi allenatori o atleti che svolgono attività come allenatori.
STRUTTURA DEL CORSO
Questo corso formativo riguarda la figura di “Ufficiali di Gara 1° livello”.
I corsi in aula si svolgerà in 2 giornate per la durata complessiva di 12 ore. Sono previsti, durante l’anno sportivo, briefing, riunioni di perfezionamento oltre a sessioni di aggiornamento in gara.
Il corso prevede un esame finale. La pratica è prevista e prevede la convocazione in affiancamento nelle giornate di svolgimento delle fasi di campionato R. D. Bettinelli 2020
CONTENUTI DEL CORSO
Formazione di base, su tutti gli elementi tecnici del pattinaggio artistico.
La formazione seguirà il regolamento pattinaggio MSP Italia, tutte le categorie, elementi tecnici e relative valutazioni specifiche.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione avviene inviando il modulo “iscrizione Corso Ufficiali di Gara” che deve essere compilato all’indirizzo disponibile a questo link WEB:
selezionando “Ufficiali di Gara 1°livello (15-16/02/2020)”
I candidati riceveranno prima del corso una mail con tutte le informazioni necessarie.
E’ previsto un colloquio conoscitivo.
L’iscrizione al Corso “Ufficiali di Gara MSP Italia di Pattinaggio artistico” prevede un contributo di partecipazione.
Sala Convegni Centro Commerciale “Le porte di Mestre”
Data: 15 e 16 febbraio 2020
Il corso prevede un numero massimo di partecipanti, le iscrizioni potranno chiudersi anticipatamente.
A tutti coloro che supereranno positivamente il corso sarà rilasciato apposito attestato e tesserino di riconoscimento MSP Italia e riconosciuti dal CONI.
MSP ITALIA SPORT ROTELLISTICI – SEGRETERIA: mspitalia.pattinaggio@gmail.com
Responsabile corso: Dario Scarpa

Il 19 gennaio il 2° Trofeo Intercentri Nuoto MSP Roma – VIDEO
Sono aperte le iscrizioni per il 2° Trofeo Intercentri che si terrà il 19 gennaio 2020 presso il Mandingo Sporting Club (Via delle Robinie 69).
Il 2° Trofeo Intercentri coinvolgerà le seguenti Categorie: Pulcini (2013-2015), Giovanissimi (2011-2012), Esordienti (2009-2010) e Ragazzi (2006-2008).
Le iscrizioni dovranno pervenire tramite la piattaforma nuotosprint.it entro il 13 gennaio 2020.
Ricordiamo che partecipare all’attività sportiva dell’Ente è ormai fondamentale per avere il riconoscimento delle finalità sportive in merito al Registro Nazionale del CONI, così come illustrato dal Regolamento di funzionamento del Registro per ASD/SSD: https://www.msproma.it/wp-content/uploads/2019/10/Msp-Regolamento-Registro-Coni.pdf
Per informazioni sul Trofeo Intercentri: info@msproma.it – Cristian Silvestro 3280505607
Saranno premiati con le medaglie tutti i partecipanti e la Società prima classificata per il maggior numero di punti acquisiti.
Questa la videoclip della 1.a edizione: GUARDA IL VIDEO

Coppa dei Club 2020: aperte le iscrizioni – VIDEO
Sono aperte le iscrizioni per la Coppa dei Club 2020, il Campionato Amatoriale a Squadre di Padel MSP, giunto alla 5.a edizione.
Come da tradizione, la Coppa dei Club è strutturata in una prima Fase Regionale, con il successivo appuntamento della Finale Nazionale in programma a giugno 2020 dove a contendersi il titolo saranno le squadre vincitrici delle diverse Fasi Regionali organizzate sul territorio. Qualificata di diritto il Pink Padel Club, vincitore dell’edizione 2019.
Il Regolamento ufficiale è pubblicato al seguente link: https://www.padelamatoriale.it/wp-content/uploads/2019/12/Padel-Amatoriale-Regolamento-Coppa-dei-Club-2020.pdf
Il termine iscrizioni per la Fase Regione Lazio è il 15 gennaio 2020.
Per informazioni: padel@msproma.it

TROFEO CHIMERA
Domenica 2 febbraio si svolgerà ad AREZZO presso il palazzetto dello sport San Lorentino il 1° trofeo di danza sportiva organizzato dal Comitato di Firenze ed Arezzo. Questo evento è il primo del 2020 ma altri ne seguiranno in Toscana tra Firenze, Livorno, Siena e Grosseto. Sono previste gare che coinvolgeranno i ballerini delle classi E, D e C. quindi potranno partecipare anche tutti coloro che hanno iniziato da poco nelle categorie Danze Standard, ballo da sala, liscio unificato, danza latino americano, danze caraibiche, danze freestyle e Street Dance, danze jazz, balli di gruppo, danze argentine e danze coreografiche. Per tutte le info contattare il Comitato di Firenze al phone 335 6200313

FLORENCE DANCE COMPETITION 2020
Bellissima competizione di danza, che si svolge a Firenze il 21 MARZO presso il Teatro dell’Affratellamento. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 9 MARZO 2020. L’evento è promosso da SFA Scuola di Formazione Artistica di Firenze e da Monika Gargani, direttore artistico. “FLORENCE DANCE COMPETITION 2020″ è una rassegna in collaborazione con MSP Italia (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) comitato di FIRENZE e aderisce alla Delibera 1574 del CONI. Le BORSE di STUDIO che saranno assegnate serviranno per aiutare concretamente i più meritevoli a migliorare il loro percorso tecnico/artistico e non saranno date a caso ma con criterio per merito e punteggio a discrezione dei singoli giurati:🔴ELISABETTA HERTEL Dir. Art. della prestigiosa Accademia Internazionale Coreutica di Firenze🔴CLAUDIA MARZANO Danzatrice in attivo del Corpo di Ballo del Teatro dell’ Opera di Roma🔴CHRISTIAN FARA Ballerino, Maestro e Coreografo di chiara fama internazionale, un ringraziamente particolare a ALESSANDRO RENDE danzatore attivo del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma ed Organizzatore Eventi quali lo splendido”Italian Dance Award” (che si terrà a Roma nel mese di Novembre) per le Prestigiose Borse di Studio !📷…Il Concorso sarà affiancato da un Servizio Fotografico a cura di Alessandro Botticelli. Per info e iscrizioni Monica Gargani 3888699891/3938047665