CORSO ISTRUTTORE FITNESS ISTRUTTORE DI SALA

CORSO PER ISTRUTTORE FITNESS – BODY BUILDING – ISTRUTTORE DI SALA

Località di svolgimento: Perugia, Palestra Corpus

Caratteristiche: Incontro teorico pratico su: progettazione di tabelle di allenamento  (per il principiante e nelle biotipologie costituzionali), analisi biomeccanica degli esercizi e pratica agli attrezzi.

Staff Docenti NAZIONALI: M° Marco Venturi, Dott. Angelo Belotti,  Dott. Gianfranco Mastrangelo

Responsabile Scientifico: Prof. Andrea Biscarini

Qualifica: Al superamento delle prove di valutazione previste verrà rilasciato diploma di istruttore MSP Italia – CONI

CLICCA QUI Per tutte le info su programma, date e quota di partecipazione

 

Corso Idrochinesi

CORSO DI IDROCHINESI I LIVELLO

CORSO DI IDROCHINESI I LIVELLO

TECNICHE BASE DI GINNASTICA RIEDUCATIVA IN ACQUA CON GINNASTICA PASSIVA e successiva conversione della Passiva in Attiva

Sede: Perugia

Date: 12-13-14 ottobre 2018
Docenti: Paolo Ventura
Responsabile scientifico: Prof. Andrea Biscarini

Per informazioni e/o iscrizioni:

CORSO IDROCHINESI

 

 

SHAOLIN SUMMER CAMP SLOVENIA ~ ISCRIZIONI APERTE

SHAOLIN CAMPO ESTIVO DI ARTI MARZIALI

2018 – anno del cane

Dal 28 giugno al 1 luglio 2018

La scuola Yan Long è lieta di presentarti lo Shaolin Summer Camp. Questa Estate presso lo splendido paesaggio della Slovenia, immerso tra due laghi meravigliosi gli studenti potranno scoprire la vera saggezza dello Shaolin, sperimentando i veri aspetti della vita di un monaco Shaolin.

Shaolin Summer Camp è organizzato dall’associazione sportiva dilettantica Yan Long e diretta dal Maestro Diego Rillo, ma gran parte del merito va all’accoglienza e disponibilità della MakotoKai del Maestro Paolo Bolaffio.

 

Il campo di Shaolin Kungfu accoglie tutti (membri e non membri)

tra 10 e 60 anni.

A.S.D. Yan Long

www.yanlong.it

389.4772426

 

 

 

 

 

 

 

 

PROFESSIONISTA DEL CENTRO FITNESS

Caratteristiche: Le più recenti necessità del settore sono quelle di formare figure professionali
capaci di operare a 360°, educare allo sport, trasmettere professionalità e carica emotiva. Il Fitness è sempre più in continua evoluzione e l’obbiettivo principale del convegno è quello di fornire tutte le competenze specifiche che permetteranno al Professionista del Centro Fitness di distinguersi da qualsiasi altro istruttore o figura operante nel settore. L’allenamento nel centro fitness rappresenta il denominatore comune di tutti i tipi di
sport, professionistici e non; da qui nasce la necessità di contribuire alla crescita di “PROFESSIONISTI DEL
CENTRO FITNESS”. Il Convegno è articolato in una serie di seminari che si svolgono in otto giornate nei mesi di Maggio e Giugno

Qualifiche e riconoscimenti:

  • Diploma e Patentino di PERSONAL TRAINER 1° Livello
  • CERTIFICATO TECNICO di Professionista del Centro Fitness
  • Inserimento nell’albo nazionale di Tecnici Sportivi Dilettanti riconosciuti CONI – MSP ITALIA

Il seminario si svolge con il patrocinio della Facoltà di Scienze Motorie della Università di Perugia

Coordinatore, Relatore e Responsabile scientifico:
Prof. Andrea Biscarini,

  • Professore associato di Biomeccanica presso Università degli studi di Perugia –
    Dipartimento Medicina Sperimentale
  • Responsabile delle attività di Biomeccanica e Ricerca Scientifica per TECHNOGYM S.p.A.

Per informazioni CLICCA QUI

 

CORSO FORMAZIONE FIBOXE

CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI FIBOXE

La FIBOXE è una attività Fitness caratterizzata da movimenti semplici sintesi di tre elementi fondamentali: la musica, le arti marziali ed esercizi di tonificazione.

L’attività prevede l’impiego di sacchi a base mobile.

Gli esercizi consistono in  simulazione di calci, pugni, ginocchiate, gomitate in un coinvolgente crescendo musicale che rappresenta un mix ideale, esplosivo e divertente, addirittura che consente di scaricare in maniera positiva la tensione accumulate durante la giornata.

Adatto per tonificare tutto il corpo, migliora la coordinazione e insegna nel divertimento varie tecniche di arti marziali in un clima di totale spensieratezza.

CLICCA QUI per tutte le info

CORSO DI PILATES AVANZATO

CORSO GINNASTICA METODO PILATES, II LIVELLO

Corso di ginnastica metodo pilates, II livello, richiesto diploma tecnico MSP Italia o ente riconosciuto CONI per l’accesso.

Clicca QUI per informazioni su:

  • Luogo e date di svolgimento
  • Programma
  • Quota di partecipazione
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com