SCHEMA UTILIZZO GREEN PASS IN AMBITO SPORTIVO E SOCIALE AGGIORNATO

(ultimo aggiornamen
SCHEMA UTILIZZO GREEN PASS IN AMBITO SPORTIVO E SOCIALE AGGIORNATO
(ultimo aggiornamen
Faq del Dipartimento Sport n. 16 – Ult. Agg. 27 settembre 2021
È richiesta la Certificazione Verde per le diverse categorie di lavoratori all’interno dell’impianto sportivo?
Si. In riferimento alla necessità di possesso della certificazione verde da parte di operatori come istruttori, tecnici, amministrativi, collaboratori sportivi, receptionist, etc. che operano all’interno di strutture sportive, palestre, piscine, ecc., si rappresenta che la normativa vigente all’articolo 9-septies del DL 22 aprile 2021, n.52 (convertito dalla L. 18 giugno 2021, n.87) introdotto dall’art. 3 del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 prevede che, a partire dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, per chiunque svolga una attività lavorativa, anche nel settore privato, è fatto obbligo, ai fini dell’accesso ai luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19.
La disposizione si applica anche a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato, anche sulla base di contratti esterni. La disposizione non si applica, invece, ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.
I datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni.
Aggiornate sulla base delle disposizioni del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 convertito con modificazioni dalla Legge 17 giugno 2021, n. 87 e come modificato dal decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 e dal decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127
(ultimo aggiornamento 27 settembre 2021 – FAQ 7bis e 16)
Direttive per un corretto svolgimento delle Competizioni o Eventi
Schema riepilogativo dell’obbligatorietà del greenpass.
Qui di seguito, è riportata la Brochure, delle linee guida su come accogliere l’introduzione dell’obbligatorietà del GREEN PASS nelle strutture sportive INDOOR.
Corso Istruttori CroSSup 1° Livello
1° corso Istruttori di CroSSup, nuova disciplina studiata per sviluppare muscolatura ma anche l’equilibrio e la coordinazione.
Per qualunque informazione:
Paolo 331.9123839
Nicola 320.0322070
nicolabandecchi79@hotmail.com
E’ partito a Roma, presso il Campo di tiro dell’A.S.D. “Pisana Shooting Club” il primo Campionato Italiano di Tiro Dinamico Sportivo di MSP Italia.
Il Campionato, articolato su dieci gare a cadenza mensile, è riconosciuto dal CONI quale evento di preminente interesse nazionale ed è riservato agli atleti agonisti.
Per informazioni, iscrizioni e modalità di partecipazione è possibile contattare Jacopo Maria Vaccaro, Responsabile Nazionale del Settore “Tiro Dinamico”, scrivendo alla mail tirodinamico@mspitalia.it.
Il Settore è presente su Facebook con una pagina raggiungibile al link www.facebook.com/tirodinamicomspitalia/.
E’ stato inoltre attivato il numero WhatsApp Business +1 (515) 218-7737 per poter comunicare in maniera semplice ed immediata con tutti gli atleti e interessati alle attività del Settore che, nato di recente, sta lavorando con impegno per accrescere sempre più la propria offerta sportiva e formativa.
Nella locandina che segue sono riportate le date delle gare in programma per l’anno 2021.
Un Seminario che vuole aiutarvi a capire come funziona la bocca del cane e come aiutare il cane a sentirsi felice ed appagato utilizzandola al meglio. Quali snack e quali attività proporre in base al soggetto che abbiamo di fronte?
La Dottoressa Nicoletta Pizzutti, esperta in nutrizione animale, ci guiderà nella bocca del cane… Alla scoperta di questo mondo per lui davvero importante!
Il Seminario si svolgerà in Web Conference sabato 21 novembre alle ore 20:30. Iscrizioni entro il 19 novembre.
Per info e iscrizioni:
Nicol Ribul Mazzola
349-3354298
nicolribul@hotmail.it
Marzia Lazzarotto
349-3451696
info@qualazampafeltre.it
Si può richiedere la propria copia contattando i nostri comitati periferici e/o scrivendo una mail con i propri dati a info@mspitalia.it