CP FIRENZE

TROFEO CHIMERA

Domenica 2 febbraio si svolgerà ad AREZZO presso il palazzetto dello sport San Lorentino il 1° trofeo di danza sportiva organizzato dal Comitato di Firenze ed Arezzo. Questo evento è il primo del 2020 ma altri ne seguiranno in Toscana tra Firenze, Livorno, Siena e Grosseto. Sono previste gare che coinvolgeranno i ballerini delle classi E, D e C. quindi potranno partecipare anche tutti coloro che hanno iniziato da poco nelle categorie Danze Standard, ballo da sala, liscio unificato, danza latino americano, danze caraibiche, danze freestyle e Street Dance, danze jazz, balli di gruppo, danze argentine e danze coreografiche. Per tutte le info contattare il Comitato di Firenze al phone 335 6200313

FLORENCE DANCE COMPETITION 2020

Bellissima competizione di danza, che si svolge a Firenze il 21 MARZO presso il Teatro dell’Affratellamento. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 9 MARZO 2020. L’evento è promosso da SFA Scuola di Formazione Artistica di Firenze e da Monika Gargani, direttore artistico. “FLORENCE DANCE COMPETITION 2020″ è una rassegna in collaborazione con MSP Italia (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) comitato di FIRENZE e aderisce alla Delibera 1574 del CONI. Le BORSE di STUDIO che saranno assegnate serviranno per aiutare concretamente i più meritevoli a migliorare il loro percorso tecnico/artistico e non saranno date a caso ma con criterio per merito e punteggio a discrezione dei singoli giurati:🔴ELISABETTA HERTEL Dir. Art. della prestigiosa Accademia Internazionale Coreutica di Firenze🔴CLAUDIA MARZANO Danzatrice in attivo del Corpo di Ballo del Teatro dell’ Opera di Roma🔴CHRISTIAN FARA Ballerino, Maestro e Coreografo di chiara fama internazionale, un ringraziamente particolare a ALESSANDRO RENDE danzatore attivo del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma ed Organizzatore Eventi quali lo splendido”Italian Dance Award” (che si terrà a Roma nel mese di Novembre) per le Prestigiose Borse di Studio !📷…Il Concorso sarà affiancato da un Servizio Fotografico a cura di Alessandro Botticelli. Per info e iscrizioni Monica Gargani 3888699891/3938047665

CALCIO A 5 FEMMINILE FINALI NAZIONALI A RIMINI

La quinta edizione dei Campionati nazionali di calcio a 5 femminile, targati MSP ITALIA, si svolgerà il 22 e 23 giugno e anche quest’anno sarà a Rimini nel bellissimo impianto del Garden Sporting Center.

La struttura è diventata nel corso del tempo un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio a 5. Il centro sportivo più grande di Rimini metterà a disposizione delle atlete impegnate nella manifestazione uno splendido parco di 38 mila mq con due piscine, un percorso da mountain bike, campi da beach volley, tennis, spazio per bambini e un ampio parcheggio con oltre 200 posti.

Quest’anno arriveranno squadre da numerose regioni d’Italia tra cui Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Lombardia, Calabria, Abruzzo, Veneto, Campania.

Nella splendida località della riviera romagnola, durante il corso della manifestazione, in occasione del 35° di MSP DAY saranno in programma eventi e spettacoli.

Nell’albo d’oro della manifestazione vogliamo ricordare le vincitrici di ogni edizione: nel 2015 il Mojito di Treviso, nel 2016 Le Mistiche di Pistoia, nel 2017 il No Name di Lignano Sabbiadoro (VE), nel 2018 ASD Sanvemille di Treviso.

Questo soggiorno in una delle località più famose della riviera offrirà con le sue attrazioni turistiche e naturali una piacevole vacanza a tutte le squadre, oltre alla possibilità di competere, in una struttura sportiva moderna, per la conquista del titolo nazionale.

Gli arbitri saranno, come sempre, molto qualificati e provengono dalla sezione Msp Roma. La finale si svolgerà il 23 giugno alle ore 12 alla presenza dei vertici nazionali e autorità locali. Sono attesi, come sempre, il presidente nazionale Gianfrancesco Lupattelli e la segreteria generale Alessandra Caligaris, oltre a noti personaggi sportivi.

Le  iscrizioni si chiuderanno il 30 maggio, o al raggiungimento delle 12 squadre.

La formula del torneo prevede la partecipazione di 12 squadre che verranno suddivise in 4 gironi iniziali all’italiana con incontri di sola andata. Le prime classificate di ciascun girone accederanno alla fase finale con eliminazione diretta. quarti di finale, semifinali e finali.

PREMI La prima  squadra classificata riceverà una muta di maglie offerta da SPORTIKA, Trofeo e pallone professionale SPORTIKA a rimbalzo controllato. Dalla seconda alla quarta Coppa e pallone. A tutte le altre gadget Msp Italia. 

Tutte le informazioni sul regolamento del torneo nonché il modulo di iscrizione per partecipare sono già disponibili richiedendole direttamente all’organizzatore attraverso l’indirizzo di posta claudioterzomsp@libero.it oppure al numero 338 6084317..

IO VIAGGIO DA SOLA

Per la festa delle donne, il giorno 8 marzo, MSP Firenze in collaborazione con il Quartiere 1 e il Comune di Firenze, propone un evento in compagnia di tante ospiti speciali. Una serata informale e amichevole dove condividere idee, esperienze e progetti di vita. Raccontare come, con la passione e tanta determinazione, sia possibile raggiungere grandi obbiettivi e brindare alla speranza ed alla voglia di rimettersi in gioco.

PROGRAMMA: 19.00-19.15 Accoglienza e saluti; 19.15 – 19.30 Presentazione del progetto “Io viaggio da sola!” a cura di MSP Firenze 19.30 – 21.00 INCONTRIAMOCI

Conduce ELISA SERGI coadiuvata dalla dott.ssa Paola Coppi, vice presidente Msp Firenze.

Parteciperanno, tra le altre, per lo sport, “Campionesse si raccontano”: Martina Righi (pugile), Sara Toccafondi (giocatrice serie B basket), una rappresentanza della Fiorentina Femminile serie A, Clarissa Giannerini (culturista).- “Chi è di scena, donne e spettacolo”: Eleonora di Ruscio (attrice), Greta Beccaglia (conduttrice televisiva, consigliera associazione Museo Pecci), Valeria Cillo (cantante), Giulia Mazzoni (pianista), Gaia Nanni (attrice). – “Il mio lavoro? La mia passione”: con la partecipazione di Giuditta Pasotto (fondatrice e direttore creativo di GenGle social network per genitori single), Serena K Baldaccini (visual artist e general menager della rivista online Almax Star Magazine), Monica Caporaso (architetto, fondatrice dell’Associazione Ecorinascimento), Ursula Bassi (avvocato).- “Determinazione ed impegno”: con la partecipazione, di Barbara Gonella (presidente dell’Associazione AISLA Firenze), Rosaria Belfi (scrittrice), Viviana Mascolo (Associazione Tutte in campo per tutte), Betty Barsantini (giornalista RaiTre). – Donne di tutti i colori: storie straordinarie di donne normali a cura dell’Associazione Consapevolmente.​

21.00-22.00 Aperitivo e buffet per conoscerci, condividere un brindisi, un’idea, una passione: Il progranmma completo sul sito www.mspfirenze.org

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Domenica 25 novembre  presso la sede di MSP FIRENZE in Via Vamba Bertelli 23 in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE propone un evento aperto a tutti che prenderà vita a partire dalle ore 10.30 con un seminario gratuito sull’uso del pepper spray, per proseguire poi con laboratori dedicati ai bambini e tanto altro con un programma molto ricco che coinvolge, donne, genitori, bambini. Tra gli altri partecipano la dott.ssa Paola Coppi, la dott.ssa Maria Chiara Casini, la dott.ssa Paola Brogelli e Fabio Bonciani istruttore di “Difesa Donna”.  In chiusura dalle 17.30 merenda per tutti.

Info e prenotazioni al numero 335 6200313

A seguire il programma dettagliato.

L'immagine può contenere: una o più persone e testo

Novità: calcio a 5 femminile a MILANO

Il calcio a 5 femminile targato MSP ITALIA sbarca a Milano. Per la prima voltà si terrà un campionato provinciale dedicato al gentil sesso.  Le iscrizioni si chiuderanno tra qualche giorno e in ottobre verranno pubblicati i calendari.  Organizza la ASD Lady Soccer, presso l’impianto Comunale di Cormano (MI), via Europa 7 – Info e prenotazioni al 334 2754835 sito internet www.ladysoccer.it

L’organizzatrice Noemi Riccobene (nella foto),ha già collaborato con il nostro Ente per i tornei di primavera/estate.  In poco più di un anno ha organizzato 3 tornei 12h di calcio a 5 nella provincia di Milano, un campionato primaverile a 5 a Milano che ha visto la partecipazione di 10 squadre e, da ultimo, ha organizzato il suo primo torneo 24h di calcio a 7 femminile!!!

Noemi ha una grandissima passione per il calcio e da qualche tempo si è dedicata ad organizzare eventi, con ottimi risultati. Nonostante abbia iniziato da poco è una vera professionista in fatto di organizzazione. Quando si ha una passione cosi grande nel cuore i risultati arrivano sempre.

L’evento è in collaborazione con il responsabile di settore Claudio Terzo, pertanto la vincitrice della rassegna andrà direttamente alla finale nazionale di Rimini che quest’anno è in programma il 22 e 23 giugno 2019. Un evento che si annuncia davvero straordinario all’interno di MSP DAY con le novità relative ad altrettanti campionati che iniziano nel Lazio e in Campania.

Il calcio a 5 femminile amatoriale sta crescendo.  Recentemente si è svolta a Latina la Coppa Italia, mentre l’8 e 9 dicembre la Sardegna ospiterà una bella rassegna.  Nel 2019 è in programma anche un evento internazionale, forse in primavera a Firenze.

 

L'immagine può contenere: testo

Corso di Rieducazione Funzionale dell’atleta

MSP Bergamo in collaborazione con ​Perform Sport Medical Center organizza
Corso di : Rieducazione Funzionale dell’atleta

Il corso ha l’intento di fornire tutte le competenze pratiche utili allo svolgimento di tali professioni.
Di conseguenza l’iscrizione al corso è riservata a specialisti del settore sportivo che sono già in possesso di un buon  bagaglio formativo teorico. Il corso avrà un orientamento prettamente tecnico e pratico​.
Sarà opportuno fornire al momento dell’iscrizione il curriculum vitae per accertare tali competenze.​

Il Corso è a numero chiuso. I candidati in possesso dei requisiti minimi verranno selezionati in base all’ordine di arrivo delle domande e delle qualifiche in possesso.
Docenti:  Bonfanti Matteo​, Dottore in Fisioterapia specializzato in terapia manuale, Referente fisioterapia PERFORM SPORT MEDICAL CENTER
Milesi Giacomo​, Laureato in Scienza dell’attività fisica per il benessere, CEO PERFORM SPORT
MEDICAL CENTER, Responsabile della rieducazione funzionale presso settore giovanile agonistico ATALANTA B.C.

Sede BERGAMO – Perform Sport Medical Center
13-14 Ottobre 2018
L’iter riabilitativo calato in un contesto sportivo di alto livello prevede delle fasi ed un’integrazione
tra le figure professionali meritevole di molta attenzione.
Dalla diagnosi medica fino al ritorno in gruppo, lo staff medico e fisico seguono l’atleta
integralmente, somministrando trattamenti fisioterapici, ideando insieme il percorso rieducativo ed
elaborando, infine, lo step della riatletizzazione con il fine di preparare l’atleta alla performance
sportiva desiderata, il tutto limando le probabilità di re-infortunio attraverso un’educazione
preventiva data all’atleta.

Risultati immagini per foto rieducazione funzionale
PROGRAMMA

SABATO 13/10 ore 9.00 – 18.30 ​L’iter riabilitativo: dalla diagnosi al return to play
▪ Diagnosi
▪ Valutazione fisioterapica
▪ Trattamento Riabilitativo
▪ Rieducazione funzionale
▪ Riatletizzazione
▪ Prevenzione
● Analisi dei principali infortuni relativi alle
articolazioni della spalla
▪ Epidemiologia
▪ Analisi casistiche più frequenti
▪ Cosa NON proporre per non
sovraccaricare articolazioni
▪ Come prevenire problematiche

DOMENICA 14/10 ore 9-18.30
● Analisi dei principali infortuni relativi
all’articolazione del ginocchio
▪ Epidemiologia
▪ Analisi casistiche più frequenti
▪ Cosa NON proporre per tutelare
articolazione
▪ Come prevenire problematiche
● Analisi delle principali problematiche
muscolo-scheletriche
▪ Epidemiologia
▪ Analisi casistiche più frequenti

Immagine correlata
PARTE PRATICA (da eseguirsi tra i partecipanti)
● Test valutazione fisioterapica iniziale
dell’atleta
● Valutazione Funzionale dell’atleta
● Test valutazione articolazioni della spalla
● Proposta rieducativa relativa alle
problematiche di spalla
● Modello preventivo articolazioni della
spalla
PARTE PRATICA (da eseguirsi tra i partecipanti)
● Test valutazione articolazione ginocchio
● Propriocezione: progressioni di lavoro
● Controllo motorio: open chain vs. closed
chain exercises
● Test valutazione muscolare
● Contrazione eccentrica: progressioni
● Proposta rieducativa relativa alle
problematiche agli hamstring
▪ Come ristabilire gli equilibri inter e
intramuscolari
▪ Le esercitazioni eccentriche
▪ Come prevenire problematiche

Immagine correlata

Altre informazioni Durata​: un weekend, per un totale di 16 ore
Destinatari del corso​: Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00),
Massofisioterapisti, Laureati in Scienze motorie, Personal trainer, Preparatori
atletici, Studenti dei corsi di laurea indicati.
Numero max partecipanti​: 30

La quota comprende​: materiale didattico, valigetta o zainetto portadocumenti,
attestato di partecipazione, coffee break.
Obiettivo formativo Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di
ciascuna professione.

Per ulteriori
informazioni
Referente organizzativo: Viviana 391 4151034
Tel.: 035 310871 Perform Sport Medical Center
E-mail: mspnordbg@gmail.com
Sito: ​www.performsmc.it
Sito: ​https://mspitalia.it
Fb MSP Bergamo

Coppa Italia di calcio a 5 femminile a Latina

E dopo le bellissime finali nazionali a Rimini del 23 e 24 giugno, nelle quali si è imposta la squadra del Veneto (nella foto), il calcio a 5 femminile non si ferma ed annuncia interessanti novità. Dalla prossima stagione partiranno almeno due nuovi campionati, su Latina e Napoli. A Latina si è configurata una importante collaborazione con il GSI, il Gruppo Sportivo Italiano. Napoli potrà contare su un centinaio di squadre tra maschili e femminili, provenienti da un altro Ente di promozione. In Lombardia prosegue la collaborazione con LadySoccer che, a partire da ottobre, proporrà il secondo campionato provinciale Msp. Nel Veneto e in Liguria continuano i nostri tornei. Non ultimi i campionati della Toscana, Emilia Romagna, Calabria e Sardegna. Ci proverà anche l’Umbria a organizzare un torneo in rosa. Vedremo.

Il 15 settembre si giocherà invece la prima COPPA ITALIA al Palamarconi di Latina. Un altro grandissimo evento targato MSP ITALIA.
Iscrizione GRATUITA aperta a 8 squadre, due gironi da 4. Si gioca in un’unica giornata. Inizio ore 16,30, finale ore 20.
Info Claudio Terzo, responsabile nazionale calcio femminile MSP ITALIA
Phone 335 6200313

L'immagine può contenere: 11 persone, persone che sorridono, pantaloncini

FOOTWORK ALL STAR CON MSP FIRENZE

Grandissimo evento di freestyle e street soccer a Firenze con i campioni della specialità Gunther Celli e Yassine Abderrahim, oltre all’ex giocatore della Fiorentina Lorenzo Crocetti. Si tratta di un camp che si svolgerà presso il Centro Federale di Porta Romana, partners dell’evento Fiorentina.it ed Msp Firenze. Le date sono 18/22 e 25/29 giugno.

L'immagine può contenere: 6 persone, persone che sorridono

Il camp è sicuramente un evento unico nel suo genere, moltissimi ragazzi si sono già iscritti in quanto gli istruttori sono di altissimo livello tecnico, questo  permetterà ai più giovani di cresecre in autostima ma soprattutto di migliorare tecnicamente.

Per chi fosse interessato informazioni ed iscrizioni su WWW.FCAMP.IT e FCAMP.IT su Instagram oppure tramite mspfirenze

L'immagine può contenere: 3 persone, tra cui Lorenzo Crocetti, persone che sorridono

Calcio a 5 femminile: finali a Rimini

Il 23 e 24 giugno a Rimini presso il Garden Sporting Center si svolgerà la quarta edizione dei Campionati nazionali di calcio a 5 femminile.

Un evento che sta crescendo con il passare del tempo.  Le richieste che arrivano da ogni regione sono tante, già confermate alcune squadre della Toscana, Calabria, Liguria, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia.

Nell’albo d’oro della manifestazione vogliamo ricordare le vincitrici di ogni edizione: nel 2015 il Mojito di Treviso, nel 2016 Le Mistiche di Pistoia, nel 2017 il No Name di Lignano Sabbiadoro (VE).

L'immagine può contenere: 7 persone, persone che sorridono, spazio all'aperto

Tra le iniziative in programma una festa con musica, dj ed ospiti per tutte le atlete, la sera  del 23 giugno presso il MON AMOUR di Rimini, via Principe di Piemonte 30.

Gli arbitri superconfermati dell’Associazione Arbitri Capitale con il presidente Luigi Iudicone e il suo staff.

La finale si svolgerà il 24 giugno alle ore 12 alla presenza dei vertici nazionali e autorità locali. Sono attesi, come sempre, il presidente nazionale Gianfrancesco Lupattelli e la segreteria generale Alessandra Caligaris, oltre a noti personaggi sportivi.

Le  iscrizioni si chiuderanno il 30 maggio, o al raggiungimento delle 16 squadre.

La formula del torneo prevede la partecipazione di 16 squadre che verranno suddivise in 4 gironi iniziali all’italiana con incontri di sola andata. Le prime classificate di ciascun girone accederanno alla fase finale con eliminazione diretta. Quarti di finale, semifinali e finali in programma la domenica mattina.

Le prime 4 squadre classificate riceveranno oltre a trofei e coppe anche una muta di maglie e un pallone offerto da SPORTIKA. Le prime 4 squadre classificate vinceranno anche un SOGGIORNO in Italia o all’Estero.

Risultati immagini per foto sportika

Tutte le informazioni sul regolamento del torneo nonché il modulo di iscrizione per partecipare sono già disponibili richiedendole direttamente al responsabile nazionale di calcio femminile Msp Italia Terzo Claudio,  attraverso l’indirizzo di posta claudioterzomsp@libero.it oppure al numero 338 6084317.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com