Ai sensi dell’art. 4 del D.L. n. 71/2024, NADO Italia, l’Organizzazione Nazionale Antidoping, è riconosciuta come Agenzia tecnica indipendente con personalità giuridica di diritto privato. Essa continua a svolgere attività di vigilanza e controllo sul rispetto della normativa antidoping, in conformità con le prescrizioni della WADA (World Anti-Doping Agency) e le disposizioni interne.
Obbligo di Conformità alla Normativa Antidoping
Nel contesto della prevenzione e del contrasto al doping, nonché in ottemperanza alla normativa nazionale e internazionale, si sottolinea l’obbligo per le società affiliate al MSP Italia di garantire che i propri regolamenti siano conformi alle norme sportive antidoping vigenti. Per approfondire i riferimenti normativi aggiornati, è possibile consultare il sito ufficiale di NADO Italia al seguente link:
👉 Norme Sportive Antidoping – NADO Italia
Educazione e Formazione: Un Dovere per la Tutela dello Sport
È fondamentale promuovere la partecipazione ai programmi di educazione e formazione organizzati da NADO Italia. Qualsiasi iniziativa in materia antidoping dovrà essere preventivamente sottoposta a validazione da parte di NADO Italia, al fine di garantire l’aderenza agli standard previsti.
La formazione antidoping rappresenta un diritto fondamentale dell’Atleta (art. 7 WADA Athletes’ Anti-Doping Rights Act) e costituisce un elemento chiave per la tutela della salute e dell’integrità sportiva. Inoltre, è il primo aspetto considerato in caso di accertamento di una potenziale violazione delle norme antidoping, sia per l’Atleta che per il Personale di supporto.
L’Impegno per uno Sport Pulito
Invitiamo tutte le società affiliate al MSP Italia a diffondere e rispettare i valori dello sport pulito, contribuendo attivamente alla prevenzione del doping e alla corretta applicazione della normativa antidoping.
Ringraziamo per la collaborazione e per l’impegno nella tutela della lealtà sportiva.