Direttive per un corretto svolgimento delle Competizioni o Eventi
- La presenza del pubblico sarĂ valutata in occasione di ogni singola competizione in base alle disposizioni del dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della regione territorialmente competente e della concreta possibilitĂ da parte dell’organizzazione di seguire le suddette disposizioni.
- Lâaccesso allâimpianto è consentito 20 minuti prima dellâorario di inizio. Il riscaldamento sarĂ previsto dallâordine di lavoro. SarĂ cura dellâorganizzazione disporre nel miglior modo possibile il controllo tessere e le necessarie verifiche dovute allâemergenza Covid 19.
- La permanenza nellâimpianto è consentita solo per la durata del turno di gara al quale si partecipa.
- Lâaccesso allâimpianto, nel rispettivo orario indicato dallâordine di lavoro, è consentito esclusivamente alla delegazione societaria cosĂŹ composta:
- atleti che gareggiano nel determinato turno di gara
- due tecnici
- accompagnatori, in numero di uno per atleta.
- Allâaccesso allâimpianto sarĂ predisposto il controllo tessere (laddove non sia possibile effettuarlo prima della competizione).
- In questa fase avverrĂ anche la misurazione della temperatura, il controllo dei requisiti per accedere allâimpianto (rispetto dei turni di gara e regolare iscrizione e tesseramento).
- Lâaccesso alla struttura e conseguentemente alla competizione sarĂ consentito solo a coloro i quali non presentino una temperatura rilevata superiore a 37,5 °C.
- Tutti coloro che entreranno al palazzetto, Tecnici, Giudici, Accompagnatori, Atleti e Organizzatori dovranno essere muniti di Green Pass, ovvero uno dei tre punti seguenti:
- Certificato di avvenuta vaccinazione anti-covid, 1° dose effettuata almeno 15 giorni prima dellâingresso;
- Certificato di avvenuta vaccinazione anti-covid: 1° e 2° dose;
- Certificato che attesta di aver effettuato il Tampone al massimo 48 ore prima dellâentrata al Palazzetto.
- Al momento dellâaccesso nelle diverse zone dellâimpianto (area di riscaldamento e campo gara) sarĂ richiesta lâigienizzazione delle mani con apposita soluzione idroalcoolica.
- Lâaccesso alle diverse zone dellâimpianto è consentito solo con scarpe da ginnastica dedicate o ciabatte o copri scarpe.
- Allâinterno dellâimpianto, eccezion fatta per gli atleti esclusivamente durante le fasi di allenamento e competizione, è obbligatorio per tutti lâuso della mascherina FFP2.
- In ogni zona dellâimpianto saranno previste zone di attesa con postazioni distanziate.
- I soli partecipanti potranno accedere ai servizi igienici dedicati per ogni zona dellâimpianto senza superare il numero massimo di persone consentito nei diversi locali.
- Ă vietato consumare cibi allâinterno dellâimpianto.
- Si invitano i partecipanti alle competizioni ad usare sempre e solo la propria borraccia/bottiglietta personale, eventualmente contrassegnata con il proprio nome. Ă vietato bere dal rubinetto.
- Ă vietato lasciare in giro vestiario e qualsiasi tipo di materiale personale. I propri effetti personali andranno riposti nelle proprie borse posizionate chiuse nelle aree adibite, ivi compreso ciò che riguarda lâigiene personale.
- Si dovrĂ accedere allâimpianto indossando giĂ lâabbigliamento di gara.
- Ă obbligatorio mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro. Durante lâallenamento è necessario mantenere quando possibile la distanza di almeno 2 metri.
- Occorre evitare gli spostamenti allâinterno dellâimpianto limitandoli a quelli necessari nel rispetto delle indicazioni di flusso e osservando le indicazioni della Direzione di Gara.
- Le cerimonie di premiazione dovranno essere svolte con la mascherina e mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1 m. In merito alle premiazioni, si seguiranno le indicazioni dellâorganizzazione.
- Si richiede a tutti i partecipanti di collaborare rispettando le indicazioni dei volontari e degli operatori della societĂ organizzatrice ed i flussi di entrata e di uscita predisposti dallâorganizzazione.
- Eventuali partecipanti che nei 7 giorni a seguire lâevento dovessero risultare positivi al tampone (positivitĂ al Sars-CoV-19) sono invitati ad avvisare tramite mail la societĂ organizzatrice e il comitato MSP di appartenenza.
- La societĂ organizzatrice si impegna nel caso di ricezione di avviso di positivitĂ da parte di un partecipante di informare le societĂ partecipanti a mezzo mail indicando orario e giorno in cui lâeventuale soggetto positivo era presente allâinterno dellâimpianto.