Corso Istruttori Base MSP Italia di Pattinaggio Artistico
data: 14 – 16 Febbraio 2020
Orario: sarà confermato da comunicazione
Sede: Sala conferenze Centro commerciale “Le porte di Mestre”
Il corso prevede la partecipazione al corso e il conseguimento della certificazione BLSD come previsto dalle norme (14/02)
Il corso prevede la partecipazione al modulo I COLORI DELLO SPORT – Affrontare le diverse abilità in allenamento
• REQUISITI PROPEDEUTICI DI AMMISSIONE
atleti o ex atleti dal 18 esimo anno compiuto
colloquio conoscitivo dalla commissione di settore
Si intende creare un albo allenatori nazionali questo per incrementare sempre più rete e professionalità su tutto il territorio e per creare una vera collaborazione tecnica per tutti gli eventi rotellistici MSP Italia
• STRUTTURA DEL CORSO
Corso istruttore Base
• il corso si svolgerà da venerdì a domenica
• Ore corso 25 più esame finale scritto e orale
Materie/Argomenti:
• modulo certificazione BLSD e primo soccorso
• modulo I COLORI DELLO SPORT – Affrontare le diverse disabilità in allenamento
• MSP Italia: valori e missione
• Metodologia di allenamento
• forma ludica per avviamento all’attività pattinaggio artistico
• Tecnica di base passi
• Tecnica di base salti e trottole
• Coreografia
• Psicologia infantile rapporto atleti/ istruttori – istruttore/ genitori – genitori/ atleti
• Regolamenti gare campionato MSP Italia
• Norme campionato
Verrà consegnato diploma istruttore MSP ITALIA riconosciuto dal Coni, tessera Tecnici.
Attraverso questo livello tutti i corsisti potranno portare in gara in tutte le fasi regionali MSP Italia. Sono escluse le fasi nazionali e internazionali MSP Italia.
Per iscriversi cliccare il seguente link:
FORM ISCRIZIONE CORSO
selezionando “Istruttore BASE Pattinaggio Artistico (14-16/02/2020)”
A tutti coloro che supereranno positivamente il corso sarà rilasciato apposito attestato e tesserino di riconoscimento MSP Italia e riconosciuti dal CONI.
MSP ITALIA SPORT ROTELLISTICI – SEGRETERIA: mspitalia.pattinaggio@gmail.com
Responsabile corso: Dario Scarpa